Trama
"L'Amico di papà"
3 atti comici di Eduardo Scarpetta
nella rielaborazione e regia di Fabio Gravina
La storia ruota attorno a due personaggi principali:
Liborio, un padre di famiglia apparentemente integerrimo, e Felice
Sciosciammocca, il figlio di un suo vecchio amico ricco ma defunto. Felice,
grato per l'amicizia dimostrata alla sua famiglia, cerca di rendersi utile, ma
finisce solo per creare una serie di danni al povero Liborio.
Ambientata negli anni '50, del secolo scorso, la
storia si snoda passando al setaccio tutta una serie di scambi di persona,
equivoci, incontri e scontri che rendono irresistibile il ritmo scenico. "Il
lavoro di Scarpetta ci presenta, come al solito, uno spaccato di vita
napoletana ma molto vicina alla nostra, con le caratteristiche più pittoresche
di questi popoli, capaci di inventare ed escogitare le soluzioni e i sotterfugi
più impensati per "tirare a campare", pur restando sempre pronti al sorriso e
alla speranza in un futuro migliore."